Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali
Contatti Area Riservata

Pacchetto Famiglia

Procreazione Medicalmente Assistita – PMA

CADIPROF rimborsa le spese sostenute in caso di fecondazione assistita (PMA) effettuata nel rispetto delle leggi vigenti dello Stato Italiano. E possono pertanto accedere alla garanzia coppie composte da soggetti maggiorenni di sesso diverso, coniugati o conviventi.  
L’ammontare massimo del contributo erogabile è di euro 1.200 per ciascun ricorso al trattamento (si intende per trattamento il singolo transfer) e per un massimo di tre tentativi.
La prestazione può essere richiesta dalla coppia in cui almeno uno dei due componenti risulti regolarmente in copertura con CADIPROF.

Sono rimborsabili esclusivamente le spese, sostenute durante il periodo di copertura, per:

A) Trattamenti farmacologici praticati per la induzione della crescita follicolare multipla ed i relativi monitoraggi ecografici;
B) Prestazioni medico-chirurgiche riferite alla tecnica della PMA (prelievo degli ovociti e transfer degli embrioni).

Documentazione richiesta:

  • Modulo rimborso (compilazione online);
  • autocertificazione dello stato di famiglia;
  • Copia del Piano Terapeutico e copia della lettera di dimissioni della Struttura Sanitaria relativa al ricovero per il transfer.
  • Ricevute, ticket, fatture che evidenzino il farmaco acquistato e/o la prestazione medico – chirurgica ricevuta, intestati all’iscritto o al beneficiario della garanzia.
  • Copia dell’ultima busta paga.

Modalità di presentazione richiesta di rimborso:

Per ciascun ricorso al trattamento può essere presentata una sola richiesta di rimborso per l’intera somma erogabile. Suggeriamo pertanto di raccogliere tutte le spese utili al raggiungimento del massimale.

La richiesta va inviata telematicamente dal sito www.cadiprof.it  registrandosi ed accedendo alla propria area riservata dipendente e andando nella sezione Cadiprof Pacchetto Famiglia “nuova richiesta di rimborso” e selezionando la voce “PMA – Procreazione medicalmente assistita”.

Ricordiamo che è prima necessario inserire o aggiornare i dati dei propri familiari nell’apposito box dell’area riservata “Anagrafiche Dipendente e Familiari” per la validazione. 

In alternativa alla modalità online potrai ancora inviare le richieste di rimborso, utilizzando l’apposito modulo di rimborso, con allegata la copia della documentazione richiesta tramite e-mail a pacchettofamiglia@cadiprof.it  (la documentazione deve essere fornita in formato digitale PDF) o fax al numero 065918506. 

*NB. Informiamo gli iscritti che a breve non sarà più possibile trasmettere le richieste di rimborso tramite fax o mail; quindi, è bene adeguarsi velocemente all’invio on-line delle richieste, registrandosi nella propria area riservata.  

Importanti precisazioni:

Il dipendente iscritto a Cadiprof può beneficiare della garanzia per la propria coniuge/convivente solo se la stessa non risulti a sua volta già iscritta a Cadiprof, poiché in tal caso deve essere la dipendente iscritta a presentare la domanda per sé stessa.

In caso di convivente more uxorio è necessario che vi sia la stessa residenza ed appartenenza allo Stato di Famiglia dell’iscritto Cadiprof. Diversamente, la richiesta di rimborso potrà essere accettata solo se i due soggetti conviventi sono presenti nel Piano Terapeutico.

È prevista qualsiasi tecnica di PMA (FIVET, ICSI, IU/IUV/IUI/ICI/ITI, IAC/IAD/AIH), mentre, non rientra nella garanzia la tecnica di primo livello di sola stimolazione farmacologica dell’ovulazione accompagnata da rapporti mirati con il partner. Rientra sia la fecondazione omologa che eterologa, in questo ultimo caso non rientra la spesa relativa all’acquisto degli ovociti e/o di liquido seminale. Nè sono comprese le spese per il congelamento embrioni.

Non rientrano tutte le prestazioni/esami/analisi di indagine preliminare e/o preparatorie ed altre prestazioni o farmaci durante e dopo il percorso differenti da quelle indicate. I farmaci previsti a rimborso sono esclusivamente quelli contenenti il principio attivo delle GONADOTROPINE (ormone follicolo-stimolante) che hanno la funzione di stimolare l’ovulazione e vengono assunti nel momento che precede il trattamento (pick-up e transfer).

Si ricorda che il termine di prescrizione per le richieste di rimborso è di due anni dalla data della spesa e che si estendono alla presente garanzia, ove applicabili, tutte le disposizioni previste dal regolamento amministrativo e dalle Disposizioni generali.  

Di cosa hai bisogno?

Dal menu laterale puoi avere un rapido accesso alle aree del Pacchetto Famiglia di tuo interesse!

UniSalute up
Se hai già fatto l’accesso al portale UniSalute (dall’area riservata), scarica UniSalute UP: un canale diretto per fruire dei servizi di prenotazione delle prestazioni e di rimborso online del Piano Sanitario.
Codice Fiscale 97326840580 / All Rights Reserved - Cadiprof® 2025