Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali
Contatti Area Riservata
News

15 Aprile 2024

Come si richiedono i rimborsi delle Prestazioni Odontoiatriche FAS Andi?

Attraverso l’area riservata del sito Cadiprof (www.cadiprof.it). Se non hai ancora effettuato la prima registrazione al portale, devi cliccare il link REGISTRATI del box di competenza (Lavoratore dipendente) e generare le tue credenziali. 

Una volta entrato nell’Area Riservata, devi prima di tutto entrare nel box Anagrafiche Dipendente e Familiari per aggiornare i tuoi dati e quelli dei componenti del tuo nucleo familiare. Ricorda che il diritto alle prestazioni per i tuoi familiari decorre dal 1° giorno del mese successivo a quello in cui li hai inseriti sul portale Cadiprof e la loro copertura non potrà essere retroattiva; per tale motivo è importante provvedere quanto prima all’inserimento delle loro anagrafiche sul portale Cadiprof.

Per trasmettere le richieste di rimborso devi entrare nel box azzurro Prestazioni Cadiprof, selezionare dal menu Prestazioni Odontoiatriche e verrai collegato al portale di FAS Andi per inserire la richiesta. Non è prevista nessun’altra modalità di invio in alternativa a quella on-line.

In base alla tipologia di rimborso che intendi presentare, ci sarà una specifica documentazione sanitaria e modulistica da scaricare e compilare da trasmettere assieme ai documenti di spesa. Prima di presentare una richiesta di rimborso ti invitiamo, quindi, a verificare sempre dal sito Cadiprof la documentazione richiesta per le specifiche garanzie di rimborso nella sezione Prestazioni Odontoiatriche.

Dal 1° gennaio 2025 FAS Andi gestisce con rimborso diretto tutte le prestazioni odontoiatriche e ortodontiche rivolte al dipendente iscritto e ai familiari:

Cure odontoiatriche per iscritto: igiene orale, levigatura radici, otturazioni, ricostruzioni, estrazione, devitalizzazione, incisione ascesso (ex gestione UniSalute Piano Sanitario); Implantologia per iscritto e coniuge/convivente, (ex gestione Cadiprof Dentista per la Famiglia); Corone fisse per iscritto, (ex gestione Cadiprof Dentista per la Famiglia); Ortodonzia per iscritto, (ex gestione Cadiprof Dentista per la Famiglia); Ortodonzia intercettiva figli fino ai 12 anni, (ex gestione Cadiprof Dentista per la Famiglia). E le nuove prestazioni in vigore dal 2025: Ortodonzia per i figli fino ai 18 anni; Cure dentarie post infortunio per iscritto e figli minori; Visita dentistica e sigillature per figli fino ai 12 anni; Protesi mobile per i genitori fragili e over 65; Servizio di tele visita odontoiatrica e assistenza domiciliare d’urgenza.

Le spese precedenti seguono le disposizioni del regolamento in vigore fino al 31-12-2024 e quindi si deve:

  • Inviare a UniSalute le spese fino al 31/12/2024 per cure odontoiatriche: igiene orale, otturazioni, ricostruzione, devitalizzazione, estrazione, incisione di ascesso.
  • Inviare a Cadiprof Pacchetto Famiglia le spese fino al 31/12/2024 per impianti osteointegrati iscritto e coniuge, corone fisse iscritto, ortodonzia iscritto e figli.

N.B. Vanno trasmesse a Cadiprof anche le spese a cavallo di due anni 2024/2025 per uno stesso piano di cura. Unica eccezione i trattamenti ortodontici per i figli che vanno inviati per anno di competenza delle spese: fatture 2024 a Cadiprof e fatture 2025 a FAS Andi.

UniSalute up
Se hai già fatto l’accesso al portale UniSalute (dall’area riservata), scarica UniSalute UP: un canale diretto per fruire dei servizi di prenotazione delle prestazioni e di rimborso online del Piano Sanitario.
Codice Fiscale 97326840580 / All Rights Reserved - Cadiprof® 2025